Funzione: Esecuzione di modelli predittivi computerizzati.
Specifiche: Un'ala del dipartimento che ospita i supercomputer dedicati a far girare le simulazioni di scenario Classe-K.
Funzione: Trasporto di asset anomali attivi via terra, mare o aria.
Specifiche: Un veicolo (camion, container o modulo aereo) con sistemi di contenimento integrati (Ancore di Realtà, schermatura telepatica, etc.) per il trasporto.
Funzione: Dispiegare asset in qualsiasi punto del globo in modo rapido e occulto.
Specifiche: Un velivolo senza pilota di tipo HALE (High-Altitude Long Endurance) che opera ai limiti della stratosfera. È quasi invisibile ai radar convenzionali e può lanciare una capsula di dispiegamento (per personale, equipaggiamento o un piccolo SCP) con estrema precisione.
Funzione: Creazione di un'area di contenimento temporanea sul campo.
Specifiche: Un set di proiettori dispiegabili che possono creare una "gabbia" temporanea fatta di campi di forza, leghe telekill o altre tecnologie per limitare i movimenti di un SCP.
Funzione: L'opzione "nucleare" per neutralizzare un asset fuori controllo.
Specifiche: Un dispositivo, spesso unico per l'SCP dispiegato, progettato come ultima risorsa per distruggerlo o neutralizzarlo, spesso con gravi effetti collaterali.
Funzione: Coordinamento con le MTF specializzate nel dispiegamento di SCP.
Specifiche: Un canale di comunicazione prioritario per coordinare l'impiego di MTF specifiche come Tau-5 ("Samsara"), necessarie per operazioni Thaumiel.