Funzione: Difesa contro antimemi che alterano la percezione della realtà.
Specifiche: Un piccolo dispositivo che emette un segnale subliminale (sonoro o tattile) che ricorda costantemente all'utilizzatore un set di verità fondamentali (il proprio nome, la propria missione).
Funzione: Scrittura di note fisiche resistenti all'alterazione antimemetica.
Specifiche: Un inchiostro speciale infuso con un'ancora concettuale che rende estremamente difficile la cancellazione delle informazioni scritte, sia fisica che mentale.
Funzione: Rendere un oggetto o un'idea "pesante" e difficile da cancellare.
Specifiche: Un dispositivo che, quando attivato su un oggetto o in un'area, ne aumenta la "massa concettuale", rendendolo un punto fermo nella memoria e nella realtà.
Funzione: Cancellazione di un singolo concetto in un'area limitata.
Specifiche: Un'arma antimemetica che, quando attivata, "uccide" un concetto specifico (es. "il colore blu", "il numero 4") dalla mente di chiunque si trovi nel raggio d'azione.
Funzione: Rilevamento di aree affette da cancellazione antimemetica.
Specifiche: Un sensore che non rileva la presenza di energia, ma la sua anomala assenza, identificando "buchi" nel tessuto informativo della realtà.
Funzione: Metodologia per lasciare indizi a sé stessi durante un'operazione.
Specifiche: Una dottrina che insegna agli agenti a lasciare una serie di indizi apparentemente scollegati ma logicamente consequenziali per poter ricostruire le proprie azioni dopo un'esposizione antimemetica.
Funzione: Rimozione di un'infezione antimemetica profonda da un team.
Specifiche: Una misura drastica che prevede l'amnestizzazione totale di una squadra, seguita da un re-impianto controllato dei soli ricordi necessari, epurati dall'agente ostile.
Funzione: Contenimento di un'anomalia rendendola impossibile da pensare.
Specifiche: L'applicazione di un antimeme "scudo" attorno a un'anomalia per renderla cognitivamente invisibile e quindi innocua, finché non viene osservata con mnestici.
Funzione: Controllo quotidiano dell'integrità mnemonica del personale.
Specifiche: Una serie di domande su fatti oscuri ma verificabili che tutto il personale della divisione deve superare ogni giorno. Un fallimento indica un'esposizione.
Funzione: Individuazione di un antimeme tramite l'analisi dei suoi effetti.
Specifiche: Una procedura investigativa che ignora la causa e si concentra sulle conseguenze, ricostruendo a ritroso la natura di una minaccia invisibile.
Funzione: Diffusione di un'idea o ricordo benigno per contrastare un antimeme.
Specifiche: L'uso di un meme ingegnerizzato per diffondere rapidamente un ricordo o un'idea (es. "quel giorno non è successo niente di strano") in una popolazione civile. È una versione proattiva e su larga scala dell'impianto mnemonico.
Funzione: Diffusione di un'idea o ricordo benigno per contrastare un antimeme.
Specifiche: L'uso di un meme ingegnerizzato per diffondere rapidamente un ricordo o un'idea (es. "quel giorno non è successo niente di strano") in una popolazione civile.