Funzione: Analisi chimica rapida di campioni sul campo.
Specifiche: Un dispositivo portatile che permette a un ricercatore di ottenere una scomposizione chimica di base di un campione senza dover tornare al laboratorio.
Funzione: Rilevamento di segni vitali e proprietà biologiche a distanza.
Specifiche: Un dispositivo che, puntato su un'entità, può leggerne la temperatura, il battito cardiaco (se presente) e le emissioni energetiche.
Funzione: Protezione totale da minacce biologiche, chimiche e radiologiche.
Specifiche: Una tuta a pressione positiva che isola completamente l'operatore, essenziale per la manipolazione di campioni pericolosi.
Funzione: Mappare ambienti complessi e rilevare anomalie tramite onde sonore.
Specifiche: Un set di sonde dispiegabili che emettono impulsi sonori complessi. Possono generare una mappa 3D del fondale marino, di un sistema di caverne o dell'interno di una struttura, evidenziando anche fluttuazioni energetiche o biologiche anomale.
Funzione: Acquisizione e analisi del DNA/RNA direttamente in missione.
Specifiche: Un dispositivo portatile che può eseguire una sequenza genetica rapida da un campione fresco, fornendo dati cruciali in poche ore anziché giorni.
Funzione: Fornire capacità di analisi scientifica in qualsiasi ambiente.
Specifiche: Un veicolo anfibio e sommergibile di ricerca auto-alimentato, aviolanciabile e sigillato. Può essere dispiegato ovunque, garantendo capacità di analisi in qualsiasi bioma.
Funzione: Trasporto sicuro di campioni instabili o attivi.
Specifiche: Una valigetta in grado di generare un piccolo campo di stasi che rallenta i processi biologici o chimici, per trasportare campioni volatili.
Funzione: Rilevamento e classificazione di energie non convenzionali.
Specifiche: Un sensore dispiegabile in grado di rilevare e misurare specifiche radiazioni anomale (Akiva, EVE, etc.), confermando la natura di una minaccia esoterica.
Funzione: Procedure per la raccolta di campioni senza contaminazione.
Specifiche: Una serie di procedure rigorose che garantiscono che i campioni raccolti non vengano contaminati da materiale terrestre o da altri campioni.
Funzione: Sezione e analisi di carcasse di EBA.
Specifiche: Le procedure standard per condurre un'autopsia su un'entità non convenzionale, massimizzando la raccolta di dati e minimizzando i rischi.
Funzione: Riproduzione di tessuti anomali per la ricerca.
Specifiche: Le tecniche standard per coltivare e far proliferare campioni di tessuto in un ambiente di laboratorio controllato.
Funzione: Manipolazione sicura degli agenti patogeni più pericolosi.
Specifiche: Un laboratorio sigillato a pressione negativa, accessibile solo tramite apposite procedure e tute, per lo studio di virus e batteri anomali.